La prima casa di Amigos Caffè è stata un piccolo magazzino di 40 mq nella periferia di Trieste.
Qui Severino Mingardi, la moglie Maria
e una vecchia tostatrice da 30 Kg hanno dato vita
a un progetto che oggi ci rende orgogliosi
e che oltrepassa i confini nazionali per estendersi
in tutta Europa: produrre ed esportare il caffè italiano di qualità.
Oggi gli stabilimenti di Amigos Caffè occupano
una superficie di 11.000 mq e possono contare
su impianti moderni che producono 1.600 Kg
di caffè all’ora. Con questi numeri partiamo
da Trieste, per estenderci poi nei mercati dell’est
e centro Europa, offrendo anche la possibilità
della produzione per conto terzi. Quello che per noi
non è mai cambiato è l’amore per il caffè
delle persone che lavorano assieme a noi;
un amore che Arianna Mingardi,
ora alla guida dell’azienda, continua a custodire
e a tramandare.
Arianna Mingardi ha raccolto il testimone
dal fondatore e padre Severino Mingardi,
dando vita, pensando proprio a lui,
alla miscela riserva, Il Mingardi S,
l’unione di caffè pregiati che,
fin dal primo assaggio in espresso,
sprigionano intensi sapori di cacao, croccantino
e frutta secca che introducono a coinvolgenti percezioni di confettura d’arance. Dopo il suo successo, Amigos Caffè ha presentato a TriestEspresso Expo 2018 la nuova miscela 7 Origini, 100% arabica, intensa nel profumo di noce tostata e cioccolato e priva di acidità nel retrogusto. Con Il Mingardi S e 7 Origini si rinnova la capacità creativa di Amigos Caffè, consentendo all'azienda di anticipare sempre i gusti delle persone che amano il nostro prodotto.
La prima casa di Amigos Caffè è stata un piccolo magazzino di 40 mq nella periferia di Trieste.
Qui Severino Mingardi, la moglie Maria
e una vecchia tostatrice da 30 Kg hanno dato vita
a un progetto che oggi ci rende orgogliosi
e che oltrepassa i confini nazionali per estendersi
in tutta Europa: produrre ed esportare il caffè italiano di qualità.
Oggi gli stabilimenti di Amigos Caffè occupano
una superficie di 11.000 mq e possono contare
su impianti moderni che producono 1.600 Kg
di caffè all’ora. Con questi numeri partiamo
da Trieste, per estenderci poi nei mercati dell’est
e centro Europa, offrendo anche la possibilità
della produzione per conto terzi. Quello che per noi
non è mai cambiato è l’amore per il caffè
delle persone che lavorano assieme a noi;
un amore che Arianna Mingardi,
ora alla guida dell’azienda, continua a custodire
e a tramandare.
Arianna Mingardi ha raccolto il testimone
dal fondatore e padre Severino Mingardi,
dando vita, pensando proprio a lui,
alla miscela riserva, Il Mingardi S,
l’unione di caffè pregiati che,
fin dal primo assaggio in espresso,
sprigionano intensi sapori di cacao, croccantino
e frutta secca che introducono a coinvolgenti percezioni di confettura d’arance. Dopo il suo successo, Amigos Caffè ha presentato a TriestEspresso Expo 2018 la nuova miscela 7 Origini, 100% arabica, intensa nel profumo di noce tostata e cioccolato e priva di acidità nel retrogusto. Con Il Mingardi S e 7 Origini si rinnova la capacità creativa di Amigos Caffè, consentendo all'azienda di anticipare sempre i gusti delle persone che amano il nostro prodotto.