Dal 7 al 14 settembre si è svolta a Trieste la nuova edizione della Trieste Cocktail Week, una settimana interamente dedicata alla mixology e al mondo dei cocktail, che ha coinvolto locali storici e nuove realtà della città. L’evento, promosso con l’obiettivo di valorizzare la cultura del bere miscelato e i prodotti del territorio, ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e professionisti.
Per Amigos Caffè si è trattato di una prima volta assoluta: un’occasione per portare i propri liquori al centro di una manifestazione che celebra creatività, qualità e sperimentazione.
Amigos protagonista in due degustazioni speciali
Durante la settimana, Amigos ha partecipato a due momenti speciali:
- la degustazione all’Antico Caffè San Marco, in occasione della Giornata dedicata al Made in FVG, dove insieme all’esperto di caffè triestino Edy Bieker e a Paolo di Piolo&Max sono stati raccontati la storia e i sapori dei liquori Amigos nati dalla collaborazione con il liquorificio triestino;
- la degustazione di liquori locali presso Còntime, che ha permesso di far conoscere al pubblico nuove interpretazioni del gusto.
I cocktail con i liquori Amigos
Durante la Cocktail Week, alcuni locali triestini hanno scelto di inserire i liquori Amigos tra gli ingredienti dei loro cocktail inediti. Tra questi:
- Al Bareto
- Borsa 1905
- Draw
- La Muta
- The Modernist Bistrò
Un riconoscimento importante, che conferma la versatilità dei nostri prodotti anche in chiave mixology.
Dove degustare ancora i liquori Amigos
Anche se la Trieste Cocktail Week si è conclusa, i liquori Amigos restano protagonisti in diversi locali della città. Potete degustarli presso:
- Al Bareto – Riva Grumula, 8d
- Antico Caffè San Marco – Via Cesare Battisti, 18
- Borsa 1905 – Via della Cassa di Risparmio, 4
- Còntime – Via Roma, 24 B
- Draw – Via Torino, 26
- La Muta – Via della Pescheria, 18A
- Rex – Galleria Arrigo Protti, 1
- The Modernist Bistrò – Corso Italia, 12
👉 Inoltre, i nostri liquori sono sempre disponibili presso il nostro punto vendita di Muggia (Strada delle Saline, 3).